15 MARZO 2025 – PRESENTAZIONE DEL LIBRO  “IL MERCADANTE, GIA’ TEATRO DEL FONDO, STORIA DI UN TEATRO NAPOLETANO”  DI TOMMASO TUCCILLO

Nell’ambito della mostra collettiva di pittura e fotografia organizzata da Charm of Art e dalla galleria milanese Mac Miradoli Arte Contemporanea, si è svolta ieri 15 marzo, presso la galleria stessa, la presentazione del libro dell’architetto Tommaso Tuccillo “Il Mercadante, già teatro del Fondo, storia di un teatro napoletano”.
Il libro è edito dalla casa editrice napoletana Kairós.
Proprio sul teatro Mercadante Tommaso Tuccillo aveva scritto la sua tesi di laurea.
Il volume, che fa uso di fonti inedite e preziosi documenti del passato, ripercorre la storia dei principali teatri partenopei, soffermandosi, in particolare, sul Teatro Mercadante.
Il teatro fu costruito a Napoli appunto, nella seconda metà del Settecento, quarant’anni dopo la costruzione del teatro di Napoli. La costruzione del teatro Mercadante nacque quindi dall’esigenza di Ferdinando IV di Borbone di istituzionalizzare il genere della commedia dell’arte.
Venne così istituzionalizzata la commedia comica.
L’autore sottolinea come il libro, presentando il teatro Mercadante di Napoli, racconti di una serie di fenomeni culturali che non furono solo napoletani, ma interessarono l’intero regno di Napoli, il Regno d’Italia e, successivamente, la Repubblica italiana.
L’opera di Tommasso Tuccillo è un’opera storica importante, non solo per la città di Napoli ma per tutta la storia culturale italiana.

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •